Last updated
Was this helpful?
Last updated
Was this helpful?
Per poter iniziare a esplorare i tuoi dati al meglio, è importante familiarizzare con il concetto di Topic.
Un Topic è l'unità di informazione fondante per interagire con Crystal.
Infatti, fare una domanda a Crystal vuol dire chiedere un Topic; così come ricevere una risposta significa ricevere un Topic.
Ricorda
Per poter chiedere e comprendere un Topic devi prima sapere in che cosa consiste.
Iniziamo!
Da un punto di vista analitico, un Topic è un'aggregazione di dati che costituisce uno specifico Key Performance Indicator (KPI ) o Insight: come tale, rappresenta una specifica analisi dati.
Un Topic può avere i seguenti componenti:
1
Obiettivo / Visualizzazione
Obbligatorio
2
Topic Chart
Obbligatorio
3
Entità Principale / Entità Principali
Obbligatorio
4
Filtro Temporale
Obbligatorio
5
Filtro Dinamico
Opzionale
6
Key Value
Opzionale
Guardiamoli nel dettaglio!
Con Obiettivo si intende l'obiettivo dell'analisi dati espressa dal Topic.
Risponde alla domanda: "Quali informazioni sto cercando con questo specifico Topic?".
Ogni Obiettivo si articola poi a sua volta in Visualizzazione, ovvero come visualizzi l'Obiettivo. Ogni Obiettivo può avere una o più Visualizzazioni.
Vediamoli nel dettaglio.
Ricorda
Un Topic può essere introdotto da:
un Obiettivo (ad esempio, Composizione)
una Visualizzazione (ad esempio, Breakdown)
una formulazione specifica (ad esempio, "Il totale di...")
Tutte queste formulazioni esprimo lo scopo del Topic.
Il Topic Chart è la rappresentazione grafica dei dati e si basa sullo specifico Obiettivo e la specifica Visualizzazione del Topic.
Ogni Visualizzazione è associata a un grafico (Chart) specifico. Ad esempio:
Le Visualizzazioni di Obiettivo Confronto possono essere grafico a barre e grafico a diffusione (scatterplot) di più tipologie
Le Visualizzazioni di Obiettivo Progresso possono essere grafici Gauge di più tipologie
Le Visualizzazioni Breakdown (Obiettivo Composizione) sono grafici ad anello
Ricorda
Le Entità sono il cuore del Topic.
Una Entità rappresenta una singola unità di dati utilizzati per l'analisi, che di solito rappresenta una dimensione o una metrica.
Esempi di Entità sono: "Vendite", "Costo", "Target", "Paese per Linea di Prodotto", "Media delle vendite", etc.
L'Entità che assume il ruolo di metrica primaria del Topic è chiamata Entità Principale.
I Topic possono avere una sola Entità Principale o più Entità Principali in base a Obiettivo e Visualizzazione. Ad esempio:
Il Topic Composizione ha una sola Entità Principale (Singola Entità Principale)
Un grafico Multi Line può avere più Entità Principali (Multi-Entità )
Il Filtro Temporale rappresenta un determinato Intervallo Temporale che si applica a un Topic per definire il perimetro temporale dell'analisi.
I Filtri Temporali possono essere:
Dinamici, quando si aggiornano nel tempo in base alla data attuale
Per esempio:
"oggi", "ieri", "domani"
"quest'anno" (seleziona l'intervallo di tempo tra il 1° gennaio dell'anno corrente e oggi)
"l'anno scorso" (seleziona l'intervallo di tempo tra il 1° gennaio e il 31 dicembre dell'anno scorso)
"la scorsa settimana" (seleziona l'intervallo di tempo che inizia da ieri fino agli ultimi 7 giorni)
ecc.
Personalizzati, quando identificano un intervallo di tempo specifico con date di inizio e fine definite
Per esempio: "dal 01/03/2023 al 29/12/2024"
Il Filtro Dinamico è una Entità che puoi usare per restringere il perimetro della tua analisi, filtrando l'Entità in base a un valore specifico.
Quando una Entità assume il ruolo di filtro, come accade per i Filtri Dinamici, prende il nome di Entità Filtro. Quindi, i Filtri Dinamici possono essere chiamati anche Entità Filtro.
Ricorda
In Crystal puoi avere due tipi diversi di Entità :
Entità Principale (il soggetto di un Topic)
Entità Filtro (i Filtri Dinamici che applichi a un Topic)
I Filtri Dinamici possono essere:
Numerici, sia positivi sia negativi
Ad esempio, valute, codici, taglie, etc.
Non numerici
Ad esempio, Paesi, città , zone, nome dei clienti, etc.
Ogni Entità Filtro è definita da un Valore (anche chiamato Entity Value): l'unità di dati elementare che definisce la metrica specifica rappresentata dal filtro. Se una Entità rappresenta una metrica, il valore della Entità (Entity Value) è l'istanza concreta o la misura all'interno di quella metrica.
Ad esempio:
se l'Entità Filtro è "Ricavi", i valori corrispondenti possono includere somme specifiche come "€10.000", "€15.000", etc.
se l'Entità Filtro è "Paese", i valore corrispondenti possono includere "Argentina", "Italia", "Stati Uniti", etc.
I Key Value sono valori numerici che riassumono i dati più rilevanti di un Topic.
Ora che sai che cos'è un Topic, è importante ricordare che ogni Topic è sempre presentato all'interno della Topic Card, ovvero il pannello di controllo che graficamente racchiude tutte le componenti del Topic.
Ogni Topic Card si compone dei seguenti elementi:
Titolo del Topic Il titolo vero e proprio del Topic e riassume Obiettivo e Entità Principale
Topic Il Topic stesso, con tutte le sue componenti (Filtri, grafico (Chart), Key Value)
Azioni del Topic Tutte le azioni che puoi fare all'interno della Topic Card
Qui trovi l'elenco di tutte di tutte le azioni che puoi fare nella Topic Card, ordinate in base al punto di accesso.
Parte inferiore della Topic Card
Nella parte inferiore della Topic Card trovi una sezione dedicata che ti consente di avere a disposizione alcune delle funzioni più utili in un click.
Menu in alto a destra della Topic Card
In alto a destra, all'interno della Topic Card, trovi un menu dedicato - con tre punti - che ti consente di avere a disposizione alcune delle funzioni più utili in un click.
Ogni Topic Card può essere visualizzata anche in modalità espansa: cliccando sul bottone "Espandi" accanto al menù in alto a destra potrai visualizzare una versione più grande della Topic Card, che ti consente di vedere ed esplorare il Topic Chart con maggiore facilità .
Tutti i Topic che si trovano su Crystal hanno sempre lo stesso aspetto, sono costituiti dagli stessi elementi e supportano le stesse azioni dalle Topic Card.
Topic Configurati
Topic Auto-generati
Vediamo brevemente le due tipologie!
Come suggerisce il nome, i Topic Auto-generati sono Topic generati automaticamente da Crystal, senza che l'Utente Admin debba crearli da zero.
Questa nuova funzionalità rappresenta un nuovo metodo per la generazione di Topic che consente di fare domande che vanno oltre i limiti dei Topic Configurati, ovvero di chiedere qualsiasi Topic di cui si ha bisogno senza necessariamente passare dalla creazione di Topic.
In generale, puoi chiedere Topic Auto-generati nello stesso modo in cui puoi chiedere i Topic Configurati.
Ora sei pronto a esplorare i tuoi dati!
Anche se i Grafici a Barre e le Scatterplot sono le visualizzazioni predefinite per i Topic di tipo Confronto, dalla puoi dalla Topic Card e scegliere di visualizzare un Confronto anche come Grafico a Linee (solo nel caso dei Grafici a Barre, non per le Scatterplot)!
Dalla puoi dalla Topic Card e scegliere di visualizzare i dati all'interno del Topic anche come Tabella.
Anche se i Grafici a Linea sono le visualizzazioni predefinite per i Topic di tipo Overtime, dalla puoi dalla Topic Card e scegliere di visualizzare un Overtime anche come Grafico a Barre!
Dalla puoi dalla Topic Card e scegliere di visualizzare i dati all'interno del Topic anche come Tabella.
Dalla puoi dalla Topic Card e scegliere di visualizzare i dati all'interno del Topic anche come Tabella.
Puoi approfondire ulteriormente Obiettivo e Visualizzazione .
Puoi attraverso l'uso di formule, facilitando l'aggregazione di dati attraverso calcoli specifici (ad esempio la somma o la mediana).
Il primo bottone che trovi nella parte inferiore della Topic Card ti permette di .
Non dimenticare che puoi filtrare i Topic anche in !
Non dimenticare che puoi impostare il rilevamento di un'anomalie anche in !
Il terzo bottone che trovi nella parte inferiore della Topic Card ti permette di a una o più Data Story, scegliendo tra quelle disponibili.
Il quarto bottone che trovi nella parte inferiore della Topic Card ti permette di con i tuoi colleghi, dando loro la possibilità di esplorare i dati più rilevanti della tua azienda.
I due bottoni Download Excel e Download PDF consentono di il Topic in formato Excel o PDF.
Questo bottone consente di senza doverlo digitare due volte.
Solo per i Topic Overtime, puoi chiedere una del trend per vedere come evolverà in futuro.
Non dimenticare che puoi impostare una previsione anche in !
Dalla , in alto a destra della Topic Card, accanto al Menu, è presente un nuovo pulsante che consente di con un solo click.
La Topic Card espansa contiene comunque tutte le azioni e gli disponibili nella versione normale.
Tuttavia, la recente introduzione della funzionalità di ha definito due diversi tipi di Topic da tenere in considerazione:
I Topic Configurati sono quelli che risultano dal classico , chiamato anche Creazione di Topic, che è stato il modo principale per generare Topic finora.
La configurazione/creazione di Topic può essere effettuata solo dagli nella e consiste sostanzialmente nel creare manualmente il Topic da zero scegliendo tutti gli elementi che lo devono costituire (Obiettivo, Entità , Filtri, ecc.).
Questo tipo di Topic sarà disponibile per gli Utenti Member che potranno richiederlo in Advisor solo dopo la conclusione del processo di creazione () e solo se l'Admin ha concesso i permessi di visualizzazione per tali Topic.
Per richiedere questo tipo di Topic, è sufficiente conoscere alcune semplici e chiare.
In particolare, puoi sempre modificare i Filtri nell'Advisor in diversi modi: in , tramite la funzionalità o nella Sezione .
Leggi l'articolo relativo alla per approfondire come Crystal genera i Topic e come chiederli.